8 - 9 Ottobre 2025
BEYOND CONTENT: NEWS, SPORT & ENTERTAINMENT
PROGRAMMA
Conduce Valeria Ciardiello, giornalista e moderatrice
La lingua principale degli interventi sarà l’italiano
8 Ottobre
9:30 Registrazione, welcome coffee e apertura demo area
HDFI Annual Conference
Conduce Valeria Ciardiello, giornalista e moderatrice
10:00 Associazione HD Forum Italia: Opening
- Governance HDFI
From “Anchor to algorithm”: l’Era Globale delle News. Dalla vocazione del telegiornale alla personalizzazione dei feed: un viaggio nella trasformazione digitale dell’informazione
L’informazione non è più (solo) quella raccontata dagli anchor dei grandi network: è diventata frammentata, iper-veloce, personalizzata e, spesso, influenzata da algoritmi e piattaforme globali. Dal potere delle breaking news in tempo reale alla sfida della verifica dei contenuti; dal ruolo dei media pubblici alla viralità dei formati brevi; dalla narrazione lineare alla logica del feed continuo: come si costruisce oggi una narrazione credibile e globale?
BEYOND CONTENT: NEWS, SPORT & ENTERTAINMENT
10:10 VATICAN MEDIA: catturare la profondità e l’emozione di eventi straordinari come la prima apparizione pubblica di Papa Leone XIV: la narrazione dell’evento globale
- Mons. Lucio Adrian Ruiz, Segretario del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede
10:20 Fiducia e verifica per informare: il valore delle immagini nell’era della disinformazione
- Andrea Delogu, Vice Direttore Generale informazione Mediaset
10:30 IA Act e protezione dell’autenticità: the Coalition for Content Provenance and Authenticity
- Giovanni Severini, Principal Group Program Manager Microsoft
- Federico Bagnoli Rossi, Presidente FAPAV
- Peter Sykes, Strategic Technology Development Sony
- Marianna Carroccio, Partner Armodia
- Mauro Starinieri, Senior Director Lutech
11:10 Stefano Agresti, Vice Direttore La Gazzetta dello Sport*
11:20 Visual Experience: tra schermi, dispositivi, algoritmi e abitudini: come broadcaster, piattaforme e industry stanno ripensando il futuro della fruizione
Keynote speech: Le priorità strategiche per lo sviluppo del settore: innovazione e crescita industriale
- Antonio Marano, Presidente Confindustria RTV
- Massimo Dal Checco, Presidente Anitec-Assinform
Vertical Talk
11:40 La realizzazione del contenuto: Workflow intelligenti, piattaforme integrate e nuovi modelli per una produzione audiovisiva efficiente e scalabile
Keynote Speech: Smart production: efficienza, modularità e automazione nella filiera del contenuto
- Sandro Costa, Direttore Operazioni Mediaset
11:50 Panel: Tecnologie, standard, automazione e production tools nella gestione end-to-end degli asset audiovisivi
- Jean-Luc Liaud, Product & Marketing Manager Harmonic
- Stefano Grego, Sales Manager Tecla System
- Eugenio Maria Lauro, CIO Adnkronos
- Tom Crocker, Director of Business Development Ross/Aret
- Alfonso Boccia, Managing Director- Communications, Media &Tecnology Accenture
HD FORUM ITALIA ANNUAL CONFERENCE
12:30 Panel:Le nuove metriche dell’Advertising: attenzione, engagement,sentiment
- Vincenzo Russo, Ordinario Psicologia dei Consumi e Neuromarketing Università IUL
- Serafina Croce, Responsabile Marketing research & Strategy Rai Pubblicità
13:00 Light Lunch e demo area
HD FORUM ITALIA ANNUAL CONFERENCE
14:30 Keynote Speech: Processo fornitori: il progetto RAI per un procurement sostenibile
- Massimo Rosso, Direttore Acquisti Rai
14:45 Keynote Speech: La sostenibilità economica dell’intera filiera produttiva
- Guido Guerzoni, Professore Università Bocconi
15:05 Panel: Sostenere l’industria dei Media: visioni e strategie a confronto
- Massimo Rosso, Direttore Acquisti Rai
- Guido Guerzoni, Professore Università Bocconi
- Andrea Gianolli, CEO ONE-TV
BEYOND CONTENT: NEWS, SPORT & ENTERTAINMENT
15:30 Sport Live Experience: Tecnologie e narrazione nei Grandi Eventi Sportivi, il valore dell’evento non si esaurisce in campo: vive nella narrazione, nelle tecnologie di cattura dei contenuti, nell’esperienza immersiva dello spettatore e nella capacità di costruire un’identità solida e coinvolgente. In vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, questo panel esplora le sfide e le opportunità del racconto sportivo globale.
- Guido Vaciago, Direttore Tuttosport
15:40 Keynote Speech: Olimpiadi e Sport in primo piano: tra narrazione, innovazione e identità
- Luca Casassa, Communications Director Olimpiadi Milano-Cortina
15:50 Keynote speech: Nuove forme di comunicazione, nuovi pubblici
- Cronache di spogliatoio
- Fabio Gallo, Managing Director VSN & Woody Technologies
Vertical Talk
16:10 Keynote speech: Tecnologie e innovazione: creare valore
- Philippe Tripodi, CO-Founder & CCO MainStreaming
- Aniello Saulino, Customer Tech Manager Kineton
16:30 Panel: Tecnologia e flessibilità al servizio del racconto: semplified live & produzione premium e l’automazione dei sistemi di ripresa
MODERA: Benito Mari, Segretario Generale HD Forum Italia
- Bruno Mercuri, President & Founder Videe
- Giorgio Casu, Ceo Digitalis Multimedia
16:50 Panel: Produzione Broadcast e reti 5G private & pubblic network: il controllo da remoto e l’impiego di infrastrutture 5G ridefiniscono le logiche tradizionali in termini di costi, velocità operativa e qualità
- Introduzione: Alessandro Riva, Managing Director- Digital Media & Media Tech Lead Accenture
- Luca Sabio, Head of Connected Business and Engineering Office Sony
- Jans Selwyn, Director of Solution Engineering Broadcast Haivision
- Andrea Gianolli, CEO ONE-TV
- Esteban Galan, Business Development Manager EMEA Riedel
17:25 Coffee Break e demo area
17:55 Panel: Broadcast & Infrastructure: workflow evolution
- Luciano Consigli, Head of Production Engineering SKY
- Francesco Struzzi, Sales Director Video Progetti
- Luca Catalano, CEO CVE
- Cristiano Benzi, SVP Global Video Products Development Eutelsat
- Mauro Damato, Multimedia Platform Engineering TIM
18:30 From Recommendation to Marketing Automation
- Ilyas Inajjar, Head of Innovation di Contentwise Engineering
18:40 Content provider e operatori di infrastrutture: convergenze e modelli di integrazione
Il Keynote speech approfondirà la tematica di come editori, broadcaster e operatori di rete stiano affrontando la trasformazione dei modelli di gestione e distribuzione dei contenuti. Al centro del confronto la centralità delle reti IP, gli investimenti in infrastrutture digitali scalabili e l’integrazione di soluzioni innovative (archiviazione, gestione, delivery, Applicazione HbbTV).
- Roberto Zarra, Deputy Manager & Head News Business Sales Rai Way
- Francesco Crupi, Technology, IT & Operations Director Tivù
18:55 Keynote speech: L’evoluzione dello standard DVB: interoperabilità e innovazione per l’ecosistema audiovisivo
- Emily Dubs, Head of Technology DVB
19:05 HD Forum Italia: Awarding session
- Governance HDFI
19:30 Area demo & Light Dinner
9 Ottobre
9:00 Registrazione, welcome coffee e apertura demo area
BEYOND CONTENT: NEWS, SPORT & ENTERTAINMENT
9:30 HD FORUM ITALIA ANNUAL CONFERENCE
Raccontare per coinvolgere: come cambia l’intrattenimento nel mondo dei media. Sarà l’occasione per confrontarsi anche sul valore del contenuto, sulla sostenibilità dei modelli produttivi e sulla necessità di integrare creatività e innovazione in un racconto che oggi non è più solo lineare, ma multi-schermo, multi-livello e multi-piattaforma.
9:45 Keynote speech: Osservatorio APA – Rapporto sulla produzione audiovisiva
- Stefania Sagona, Content management TIM Vision & Vice Presidente HD Forum Italia
10:00 Keynote speech: RAIPLAY e la sfida OTT
- Elena Capparelli, Direttore Raiplay e Digital Rai
10:15 Keynote speech: Advertising across screens: il nuovo ruolo dei Media
- Francesco Barbarani, Direttore Digital & Experience Rai Pubblicità
10:30 Keynote speech:Il futuro della serialità TV: creatività, mercato e sfida globale
- Valerio Fiorespino, Co-CEO Fremantle Italy Group
10:40 Keynote speech: Il FESTIVAL: un modello di tradizione, produzione di intrattenimento e qualità senza tempo
- Marco Cunsolo, Direzione Produzione Rai
10:50 Panel:XR & Virtual Production in LIVE, SPORT and EVENTS: What actually works for international broadcasters. Project cases on air BBC SPORT, SKY SPORT, FOX NFL
- Olaf Sperwer, Director Virtual Production/Broadcast EMEA ROE Visual
- Luca Murer, Founder Omnio e Virtual Production Supervisor
11:10 Coffee Break & demo area
11:50 Panel: Il successo del Podcast tra servizio pubblico e privato: innovazione, creatività e scenari futuri
- Sabrina Tinelli, Executive Content Editor CHORA MEDIA
- Andrea Borgnino, Responsabile Editoriale podcast originali RaiPlaySound
12:10 Panel: “Fusing Real & Virtual: the future of Productions” Convergenza tra reale e virtuale: come cambia il set e lo storytelling
- Anna Doublet, Head of Business Development for Virtual Production Sony
- Mike Ward, Key Account Manager Vizrt
- Alessandro Capitani, Senior Marketing Consultant Video Progetti
12:40 Keynote speech: Next-Gen Playout: One platform, every chan
- Monia Vanotti, Editorial & Broadcast Demand Manager
- Maurizio Raffaeli, Responsabile Tecnologie Broadcast TV Mediaset
12:50 Keynote speech: Oltre lo schermo: gaming e audiovisivo verso un ecosistema convergente. Dati, trend e opportunità in un ecosistema convergente
- Micaela Romanini, One O One games part of Dot Beyond
13:00 Saluti e conclusioni
- Tonio Di Stefano, Presidente HD Forum Italia
13:10 Demo area