L’intrattenimento non è mai stato così centrale nella vita quotidiana. Dalle serie TV globali ai contenuti brevi pensati per i social, l’offerta cresce senza confini, mentre le tecnologie ridisegnano linguaggi, tempi e costi di produzione.
A HDFI_MAF 2025 il focus è su come il settore stia affrontando tre sfide cruciali: creatività, sostenibilità e intelligenza artificiale.
I temi al centro del Forum
- AI & Intrattenimento: strumenti che analizzano sceneggiature, ottimizzano workflow produttivi e aprono la strada a format sperimentali.
- Set virtuali e produzione remota: ridurre costi e impatto ambientale senza rinunciare alla qualità.
- Nuove abitudini di fruizione: dalla TV lineare ai social feed, passando per piattaforme streaming sempre più personalizzate.
- Sostenibilità e inclusione: modelli produttivi che integrano responsabilità ambientale e diversità culturale.
Perché è cruciale
L’intrattenimento è specchio della società: ciò che guardiamo influenza immaginari, abitudini e modelli di consumo. Capire come cambia significa leggere in anticipo i comportamenti culturali ed economici dei prossimi anni.
8 | 9 ottobre – Milano, HDFI_MAF 2025
👉 Scopri il programma e registrati