Sotto l’insegna del claim “Capture → Discover → Monetise”, la presenza di Tecla System ad Amsterdam ha confermato l’impegno costante dell’azienda nell’innovazione dei workflow broadcast e media.
Lo stand dell’azienda ha registrato un’ottima partecipazione di pubblico e un forte interesse per le novità presentate, confermando il ruolo di Tecla System come player di riferimento per l’innovazione nei workflow broadcast e media.
Le novità presentate a IBC 2025
🔹 InGrid Studio
Pensato per ridefinire il concetto di ‘VTR Emulator’, InGrid Studio è una soluzione completa e versatile per i flussi di ingest, messa in onda manuale e post-produzione. Supporta fino a 8 canali di I/O ridondabili, è indipendente dal MAM MediaHive e compatibile con SDI (3G/6G/12G), SRT, NDI, WebRTC e SMPTE 2110. Pensato per clienti Tier 1 come broadcaster e studi di produzione, rappresenta uno strumento ideale per news, sport e intrattenimento. La roadmap di sviluppo è aperta ai contributi degli utilizzatori.
🔹 InGrid Capture
Grazie alle installazioni già realizzate, la soluzione è stata ulteriormente perfezionata e oggi offre prestazioni ancora più affidabili. In abbinamento al MAM MediaHive e con l’integrazione di strumenti AI, abilita workflow efficienti dall’ingest alla catalogazione (automatica o semi-automatica), archiviazione e distribuzione.
🔹 AI per Capture → Discover → Monetise
In linea con il claim della fiera, Tecla System ha presentato una selezione di strumenti AI studiati per ottimizzare i workflow nelle tre fasi chiave. Alcune soluzioni sono state integrate nelle demo, altre illustrate per evidenziarne le potenzialità.
Tra i casi di applicazione più significativi:
- Capture– riconoscimento automatico di contenuti live e tagging intelligente, utile per accelerare le operazioni di ingest e archiviazione.
- Discover– ricerca semantica e analisi contestuale che consentono di individuare rapidamente sequenze rilevanti, riducendo tempi e costi di produzione.
- Monetise– estrazione di highlight personalizzati e gestione avanzata dei metadati per creare clip, format e contenuti on demand, pronti per essere valorizzati su più piattaforme.
Questi esempi hanno dimostrato concretamente come l’AI non sia un concetto astratto, ma uno strumento operativo capace di generare efficienza immediata e nuove opportunità di business.
La presenza di Paul Wilkins, Director of Products di Tecla System, insieme a tutto il qualificato team di Tecla System, ha dato un valore aggiunto fondamentale all’esperienza in fiera. La profonda conoscenza dei workflow broadcast, unita alla visione strategica sull’evoluzione delle tecnologie, ha permesso di instaurare con visitatori e partner un dialogo di alto livello. Grazie al contributo sinergico di tutte le competenze presenti nello stand, le presentazioni si sono trasformate in momenti di confronto concreto, capaci di offrire spunti e risposte mirate alle diverse esigenze operative.
Uno sguardo al futuro
La partecipazione a IBC 2025 conferma la capacità di Tecla System di anticipare i trend del settore, portando sul mercato soluzioni concrete e innovative che rispondono alle esigenze dei professionisti dei media. Quanto presentato in fiera ha dimostrato ancora una volta la vocazione dell’azienda a trasformare le sfide tecnologiche in opportunità di crescita, offrendo strumenti che rendono i workflow più agili, sostenibili e pronti a supportare i nuovi modelli di business.
Per informazioni: Stefano Grego – Sales Director, Tecla System
sgrego@teclasystem.com