Nel contesto di una crescente attenzione alle tematiche ESG, MediaForEurope – la holding internazionale del Gruppo Mediaset – si distingue per un approccio strutturato e ambizioso alla sostenibilità nella propria catena di fornitura. Il progetto di Sustainable Procurement, avviato nel 2022 e giunto oggi alla sua terza fase evolutiva, rappresenta un modello virtuoso per il settore media italiano.
L’iniziativa nasce dalla volontà di anticipare le nuove normative europee, come la CSRD e la CSDDD, e di integrare la sostenibilità come criterio rilevante nelle decisioni di approvvigionamento e nelle relazioni con i propri fornitori. Dopo una prima fase pilota, MFE ha coinvolto oltre 430 fornitori in Italia e Spagna, utilizzando Open-es come piattaforma e community di supporto per raccogliere dati ESG, promuovere la trasparenza e stimolare il miglioramento continuo.
Open-es è una piattaforma digitale collaborativa che aiuta le imprese, grandi e piccole, a misurare e migliorare le proprie performance di sostenibilità, introducendo un modello innovativo basato su trasparenza, condivisione e valorizzazione lungo tutta la filiera.
L’analisi dei questionari somministrati ai fornitori ha evidenziato che una percentuale rilevante di essi di colloca nel cluster che ampi margini di miglioramento. Per questo, MFE ha sviluppato un Supplier Engagement Program basato su tre leve principali: Regolamentazione (scorecard ESG, questionari diritti umani, codice di condotta), Premialità (formazione, award, condivisione best practice) e Sensibilizzazione (newsletter, campagne, eventi).
L’obiettivo del programma è allineare le performance dei fornitori agli standard ESG del Gruppo, contribuendo alla creazione di una filiera media più responsabile, resiliente e competitiva.
Con le prossime evoluzioni, MFE punta a integrare sempre più gli indicatori ESG nei processi di valutazione dei fornitori, rafforzando il proprio ruolo di catalizzatore di cambiamento nel panorama media europeo.