Skip to main content
News

KAMP-AI, la nuova frontiera dell’analisi dati in tempo reale

By 3 Ottobre 2025No Comments

Dall’evoluzione tecnologica di Kineton nasce KAMP-AI, la piattaforma SaaS che promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende raccolgono, gestiscono e interpretano i dati. Un sistema capace non solo di monitorare in tempo reale audience e applicazioni, ma anche di prevedere trend futuri grazie a potenti algoritmi di intelligenza artificiale.

In un mercato in cui la capacità di prendere decisioni rapide e basate sui dati è diventata un fattore critico di successo, KAMP-AI si propone come alleato strategico per tutte le realtà che puntano a diventare data-driven.

Dalla raccolta al decision making: il ciclo di vita del dato

Il cuore di KAMP-AI è la gestione completa del ciclo di vita del dato:

  • Collecting – Raccolta flessibile e multi-piattaforma, con dati aggiornati in tempo reale.
  • Managing – Archiviazione sicura e gestione intelligente delle informazioni.
  • Analysing – Analisi avanzata con dashboard interattive basate su Grafana.
  • Deciding – Insight immediati per guidare decisioni strategiche e operative.

Audience e Application Monitoring: oltre la semplice analisi

Grazie alle sue funzionalità, KAMP-AI consente di monitorare nel dettaglio l’utilizzo delle app e dei contenuti video su qualsiasi dispositivo, calcolando KPI fondamentali come accessi unici, tempo di utilizzo e distribuzione geografica. Parallelamente, la piattaforma tiene sotto controllo la salute delle applicazioni, tracciando in tempo reale errori di player, streaming o firmware, e offrendo analisi puntuali su brand, modelli e provider di rete.

L’intelligenza artificiale come leva competitiva

Il vero salto di qualità arriva però con l’integrazione di algoritmi di AI e machine learning. KAMP-AI è in grado di anticipare criticità, individuare anomalie, tracciare trend emergenti e persino creare cluster comportamentali di utenti per un’esperienza più personalizzata. Non più solo dati, quindi, ma predizione e prevenzione.

Chiedi e ti sarà dato: dal dato all’azione autonoma

KAMP-AI si arricchisce di un chatbot evoluto basato su intelligenza artificiale agentica, capace di trasformare i dati in azioni. L’utente potrà interagire in linguaggio naturale e ricevere subito insight e grafici dinamici generati al volo.

La novità è la capacità di agire: l’agente AI non si limita a segnalare anomalie o trend, ma può attivare procedure automatiche, scalare risorse o avvisare i team, fino a proporre e – se autorizzato – eseguire azioni correttive.

È l’evoluzione verso gli agentic analytics,  dall’analisi all’intervento, un modello in cui l’AI non osserva soltanto ma guida il processo decisionale, accelerando crescita e innovazione.

Nuove opportunità per il business e l’advertising

Le informazioni raccolte diventano uno strumento chiave per ottimizzare la programmazione dei contenuti e incrementare i ricavi pubblicitari. Grazie all’integrazione con piattaforme terze, KAMP-AI consente di sviluppare strategie di targeted advertising senza precedenti, capaci di raggiungere l’audience fino al livello del nucleo familiare.

Leave a Reply