
Riedel Communications è lieta di annunciare la propria partecipazione al MAF – Milano Audiovisual Forum 2025, in programma l’8 e 9 ottobre a Milano. Un appuntamento che ogni anno riunisce broadcaster, system integrator, operatori e produttori per scoprire le tecnologie che stanno ridisegnando il mondo del broadcast e dell’audiovisivo.
Fondata nel 1987, Riedel è oggi leader internazionale nelle soluzioni per comunicazioni e media in tempo reale. Il nostro portafoglio integra:
- Sistemi intercom digitali come Artist e Bolero
- Reti media distribuite come MediorNet, con architetture SDI/IP decentralizzate per il routing audio/video
- Simplylive, piattaforma innovativa per live replay e produzione remota, ideale per sport, eSports e intrattenimento
- Servizi gestiti e infrastrutture di rete tramite Managed Technology e Riedel Networks, a supporto di eventi live, sportivi e corporate.
Remote Production al centro
Al MAF 2025 mostreremo come la remote production consenta di centralizzare produzioni complesse riducendo costi, tempi e personale sul campo, mantenendo al tempo stesso qualità broadcast e latenza minima.
Use case di successo
- Juventus – Inter: la nostra RefCam, integrata con rete privata Easy5G™, ha offerto ai tifosi immagini immersive dal punto di vista dell’arbitro.
- FIFA Club World Cup 2025 (USA): per la prima volta la FIFA ha introdotto microcamere sugli arbitri, aumentando trasparenza e spettacolarità, con la RefCam protagonista.
- Formula 1: le soluzioni Riedel garantiscono comunicazioni mission-critical tra team, direzione gara e broadcaster, in un contesto di massima complessità.
- SailGP: negli spettacolari eventi velici internazionali, Riedel fornisce reti media e intercom avanzati per produzioni globali in tempo reale.
Questi esempi mostrano come il nostro ecosistema apra la strada a produzioni più agili, sicure e coinvolgenti.
L’ultima novità: l’acquisizione di hi human interface®
Durante IBC 2025, Riedel ha annunciato l’acquisizione di hi human interface®, la piattaforma di controllo aperta, indipendente e vendor-agnostic che permette di gestire router, multiviewer, mixer audio/video e controller SDN di diversi produttori da un’unica interfaccia web.
Grazie a hi, il nostro portafoglio si arricchisce di:
- Controllo unificato e workflow semplificati
- Scalabilità dalle piccole regie ai sistemi distribuiti in cloud
- Automazione e flessibilità con gestione “zero-config” e scoperta automatica dei device.
Questa acquisizione conferma la missione di Riedel: offrire soluzioni integrate, aperte e future-proof, in grado di trasformare l’audiovisivo in ogni suo aspetto.
Vi aspettiamo al MAF 2025 per scoprire insieme le innovazioni Riedel e costruire nuove opportunità per il futuro del settore.